Scrivi qualcosa, magari ne ho parlato.

giovedì 8 marzo 2012

Ci sono donne e donne



Queste sono Rita Montagnana, Teresa Mattei e Teresa Noce. È a loro che si deve la scelta del simbolo tradizionale della festa della donna. Era l' 8 marzo 1946. A quei tempi bastava sventolare una mimosa per  "turbare l'ordine pubblico". Poi 
arrivò il femminismo. Nel 1972 Jane Fonda guidò un Ottomarzo a Campo dei Fiori in cui una dozzina di manifestanti indossavano cartelli dissacranti:  «Legalizzazione dell'aborto», «Liberazione omosessuale», «Matrimonio= prostituzione legalizzata». 




Queste qua sopra sono tre storiche bellezze hollywoodiane: Brooke Shields, Daryl Hannah e Melanie Griffith o quel che resta di loro dietro tutto quel botox e quei ritocchi plastici. 
Forse ci vorrebbe un altro Ottomarzo che abbia il sapore di quei tempi in cui le donne pretendevano il diritto di somigliare a sé stesse. 



Nessun commento:

Il Kindle per l'estate.